Dogs & Country
-
E’ Arrivato Babbo Natale!
Qualche giorno fa ho ricevuto una chiavetta USB dalla mia insegnante di Pilates e una tazza con Biancaneve (lunga storia) e ho pensato che questi fossero i miei primi regali di Natale. Errore! Grave Errore! Un super pacco era arrivato qualche settimana fa, via renna dalla Scandinavia. Quando il corriere ha suonato il campanello, mi sono completamente dimenticata dei pittori che mi avevano occupato la casa. Ho saltato tutti gli ostacoli tra me e la porta e ho corso anche più velocemente quando ho riconosciuto il pacco. Dopo aver testato il completo Jerva, ho inviato la recensione a M.B., aka “l’uomo Harkila”. Gli è piaciuta molto e mi ha chiesto se…
-
Santa Claus is Coming to Town!
A couple of days ago, I received a USB key from my Pilates teacher and a Snowhite mug (long story….). I thought these were my first Christmas gifts. I realized later that I was terribly wrong: a giant package had arrived earlier in December, via reindeer from Scandinavia. When the courier rang my bell, I rushed to the door forgetting about the painters who were taking care of my house. I jumped each obstacle between me and the door, and I ran even faster to the gate as soon as I recognized the package! After finishing testing the Jerva suit, I sent my review to M.B., aka “the Harkila Man”.…
-
E siamo arrivati a Natale!
Dogs & Country augura a tutti i suoi lettori Buon Natale e uno splendido 2017. Prima di scrivere questo paragrafo, io (Rossella) ho fatto una breve ricerca su perché Natale è Natale, e su perché viene celebrato proprio il 25 dicembre. Una festività simile al Natale esisteva molto prima che i cristiani trasformassero quella data nella loro giornata più importante. Quindi, nel pieno rispetto di ogni fede religiosa, sono arrivata a trarre alcune mie conclusioni. Penso che questa giornata speciale, fissata alla fine di dicembre, abbia molteplici significati e scopi. Credo, per esempio, che serva a rallegrare le persone durante i bui mesi dell’inverno; a celebrare l’imminente risveglio della natura, e…
-
So this is Christmas…
Dogs & Country wants to wish all its readers Merry Christmas and a wonderful 2017. Before writing this paragraph, I (Rossella) did a short research on why Christmas is Christmas, and why it is celebrated on Dec 25th. “Something like Christmas” existed long before Christians transformed the day in their most important holiday. So, while respecting any religious views, I came up to my own conclusion: I think that this special day placed at the end of December has many purposes and multiple meanings. I think, for example, that it is meant to cheer up people during the dark months of winter; to celebrate the incoming awakening of nature and…
-
Diamanti in palude: le prove a beccaccini
Ho una predilezione per il beccaccino, vai a capire il perché. Sì, certo preferisco le grouse ma il beccaccino non è male e mi aiuta a gestire l’assenza delle prime. Io e il beccaccino siamo vecchi amici, ci siamo incontrati nel 2004, l’hanno in cui ho preso la prima licenza di caccia. Per accorciare una lunga storia, ero venuta a sapere dei beccaccini attraverso i libri e i racconti dei cacciatori, ma non li avevo mai visti dal vivo fino a quando Spina, una setter inglese, ha fermato uno di loro. Il suo lavoro mi ha affascinato al punto da farmi amare i beccaccini. Non tutti i cani li fermano…
-
Finding Diamonds in the Marsh: Snipe Field Trials
I have a thing for snipe and I cannot help it. Yes, I do love grouse probably more, but snipe is not too bad and help me to cope with absence of the first one. Snipe and I are very old and very good friends: we met, by chance, in 2004, the same year I got my first shooting license. To make the long story short, books and hunters’ tales made me aware of snipe existence, but I had never spotted any of these tiny waders until Spina, an English Setter, pointed one. I was so fascinated by her work that I decided I liked snipe. Not all dogs point…
-
Try something different (unrelated to dogs…)!
Every now and then I feel the need to try something new. The new thing has to be interesting, funny and totally different from what I am used to, so different that I never know what it shall be. There is only one thing I am always certain of: my experience must feature an idyllic quality/price ratio. When I found an incredible bargain, however, I ruminated on it for two days before going for it, last minute. After booking my “session”, I rushed to the station, took a train (quite an act of bravery, if you are familiar with Italian trains) and in less than an hour I reached Milan’s…
-
Prova qualcosa di nuovo… anche se non è cinofilo
Ogni tanto sento la necessità di provare qualcosa di nuovo. La nuova cosa deve essere interessante, divertente e assolutamente diversa da ciò a cui sono abituata, talmente diversa che non so mai che cosa potrebbe essere. L’unica, costante, certezza è che debba possedere un ottimo rapporto qualità/prezzo. Nonostante ciò, dopo aver trovato un’offerta straordinaria ci ho ruminato sopra per due giorni salvo poi buttarmici all’ultimo minuto. Dopo aver prenotato la mia “sessione”, sono corsa alla stazione e salita su un treno. In poco meno di un’ora ho raggiunto il Duomo di Milano. Non sono una persona da città, ms sono estremamente sensibile ai contesti artistici: ero in orario e mi…
-
Ten years ago, a nice dinner by Angelo Cammi
English abstract To read full article in Italian click here. Angelo Cammi is a well respected British Pointing dogs judge and an English Setter lover. He is president of the Piacenza Chapter of the Italian Setter Society (SIS Piacenza). This article was given to all those who were present at the Piacenza English Setter Specialty trial on wild birds (selvaggina natural), last summer. It is a very important article as it points out what happened, and what did not happen, during the last 10 years. Cammi wrote the article in Italian and intended it to be read by Italians but, we have to remember that people from all over Europe…
-
Una bella serata di 10 anni fa – di Angelo Cammi
di Angelo Cammi Il fascino dei ricordi. Organizzata in una pizzeria di Piacenza nel giugno del 2006, è rimasta nei miei ricordi e ogni tanto ripassando il pacco di note e articoli che ben conservo, mi capita di rileggerla. La ripropongo, sintetizzata, se non altro, per fare confronti a distanza di tempo. Ed aggiornate considerazioni. L’idea di trovarsi, in quattro attorno ad un tavolo, è stata eccellente ed ha creato l’occasione per affrontare argomenti cinofili molto discussi e, come tali, con molti pro e contro. Quattro setteristi con impegni diversi che si scambiano opinioni. Il derby, le zone di addestramento, le zone Doc e tanto altro. “ A me non…