Dogs & Country
-
Wildlife Photographer of the Year a Milano
Alcuni anni fa, la biblioteca locale ha organizzato un corso di fotografia. Il docente, Bruno Valenti, un fotografo naturalista specializzato in rapaci notturne, trovandosi di fronte ad una classe molto eterogenea per competenze ed aspettative, ha impostato buona parte delle lezioni sul commento delle fotografie vincitrici (e segnalate) di questo concorso. Il concorso fotografico Wildlife Photographer of the Year è organizzato dal Natural History Museum di Londra ma le opere premiate viaggiano poi in giro per il mondo per essere ammirate dagli appassionati. Al momento (fino al 10 dicembre 2017) le fotografie sono visibili a Milano: la mostra è organizzata da Radice Uno per Cento e ospitate dalla Fondazione Luciana…
-
Taglia: temperatura e movimento
Oggi ho ripreso in mano uno dei libri di Mario Canton Compendio di Terminologia per la Descrizione della Variabilità Esteriore nei Cani e nelle Razze Canine: Volume 1 e ho trovato un paio di informazioni che credo possano interessare anche i lettori di Dogs & Country. Il rapporto tra la superficie e la temperatura La prima riguarda il “rapporto massa/superficie”: la dispersione del calore in un cane è proporzionale alla sua superficie che, tuttavia, non è correlata direttamente con il peso corporeo MA aumenta in rapporto di circa 2/3 rispetto al peso. In parole povere, in proporzione, i cani piccoli disperdono più facilmente rispetto al peso e quindi tenderanno a soffrire…
-
The Pointer by Arthur Croxton-Smith
From the book The Power of the Dog (1910) The Pointer “His nostril wide into the murky air, Sagacious of his quarry from so far.” Milton—Paradise Lost tiff by the tainted gale with open nose, Outstretch’d and finely sensible, draws full, Fearful, and cautious, on the latent prey; As in the sun the circling covey bask Their varied plumes, and, watchful every way, Through the rough stubble turn the secret eye. Thomson The respective virtues of the Pointer and Setter have been discussed without stint for many years, the advocates of each retaining their opinions uninfluenced by the arguments on the other side. It may not be known that no less…
-
Antonio Tonali: un uomo di un altro mondo
di Ivan Torchio (1988), per gentile concessione dell’autore. Antonio Tonali, classe 1895, cinofilo, cacciatore, soprattutto uomo di grande cultura, intelligenza, umanità e dotato di una modestia poco comune. “Quando ero in collegio, era un po’ come essere prigioniero: chiudevano il portone ed a me veniva una grande tristezza, mi scoppiava il cuore. Pensavo al mio amico Pinu che aveva, anche lui, in mente i cani. Quelli erano tempi duri! Un ragazzo di dieci anni doveva già lavorare come un uomo e, tra di loro, quelli appassionati risparmiavano la mancia che, alla Festa, veniva loro consegnata per comperare le castagne o qualche altra piccola cosa (allora, non c’erano i Caffè e…
-
Gino Pollacci Duca di Gordon
di Ivan Torchio (1988), per gentile concessione dell’autore. Un viso arguto incorniciato da capelli bianchi e interrotto nei morbidi lineamenti da un paio di baffetti che ricordavano un duplice fiocco di neve. Nella penombra dell’armeria Albertini, luogo tradizionale di ritrovo, mi allungò la mano accennando ad alzarsi dalla poltrona, ed alle parole di presentazione rispose congratulandosi con chi mi presentava perché era stato capace di trovare un “giovine” più preoccupato di imparare la preparazione dei cani piuttosto che solo ad uccidere selvaggina indipendentemente dal cane e dalla etica. A quella presentazione seguirono metodici incontri, sempre nello stesso luogo, e lunghe conversazioni, alle quali il prof. teneva in modo particolare, direi…
-
A few more words on gun shyness
The previous article on gun shyness triggered many reactions. This had pretty much been forecasted, but I hoped to find a larger number of open minded people. In the end, however, I must admit hearing that you, owner, can be deemed responsible for your own dog gun shyness is not pleasant. Modern ethology is not being kind here, and it is much easier to blame the genes, the bitch, the stud or the breeder. Acknowledging the role of environment, upbringing and training is tough, it can make us feel guilty. What did the readers say? I was told stuff like “I never introduced the pup to noises, but when the…
-
Giacomo Griziotti: Vent’anni con l’Avvocato
di Ivan Torchio (1988), per gentile concessione dell’autore. Quasi tutte le vicende fin qui riportate ripetono un nome: Giacomo Griziotti (1894-1986). Non fu allevatore in senso stretto, non fu professionista ma un protagonista (quasi suo malgrado); dotato di grande intelligenza e di profonda cultura, fu uno dei più apprezzati conoscitori del cane da caccia ed esercitò sempre un grande “carisma” per la profondità tecnica delle sue osservazioni. La sua presenza nella cinofilia italiana ha lasciato tracce indelebili, tali da far affermare, senza alcun dubbio, che l’Avvocato fu uno dei più significativi “ambasciatori della pavesità”. La nebbia, intensissima e gocciolante, era di quelle classiche della nostra pianura quando, al mese di…
-
La paura dello sparo: ulteriori considerazioni
L’articolo sulla paura dello sparo, come prevedibile, ha suscitato forti reazioni. Diciamo che l’avevo previsto ma… avrei sperato in un filo in più di apertura mentale e, invece, molti lettori hanno ritenute insensate le conclusioni a cui è giunta l’etologia moderna. Inconsciamente, questa è una scelta di comodo perché è molto più semplice incolpare i geni (la fattrice, lo stallone, l’allevatore…) che prendersi le proprie responsabilità. Riconoscere il ruolo dei fattori ambientali nella genesi della paura del fucile, infatti, implica assumersi delle colpe, se il cane è un fifone, o darsi da fare se stiamo crescendo un nuovo cucciolo. Le obiezioni? “Io non ho mai fatto nulla per presentare al…
-
Does a gun-shyness gene exist?
I wrote about this on several occasions and, usually, I do not like re-writing about things I already wrote about but, last week, reading an online forum, I realized that gun-shyness is still a mystery. People buy dogs, mate dogs, collect dogs but never “waste” time trying to educate themselves about dogs or, more simply, trying to switch their brains on. I am not sure whether you are familiar with Patrick Pageat, he is a Frech veterinarian and animal behaviourist who wrote the book “L’homme et le Chien” (The Man and the Dog), he writes: “How can a gun-shyness gene exists? How could nature have foreseen gun powder and shotguns?“…
-
Esiste il gene della paura del fucile?
Ne ho già parlato in diverse occasioni (come per esempio nello speciale Il Mio Cucciolo) e, di solito mi innervosisco a ripetere sempre le stesse cose ma, poco fa, ho aperto un thread su un forum di cinofilia venatoria e mi sono accorta che, nonostante gli anni passino, nulla è cambiato. Stavo rispondendo rapidamente a quel thread quando la finestra del browser si è chiusa, ripartiamo da qui. Tutti corrono a comprare, accoppiare e accumulare cani ma nessuno fa il minimo sforzo per informarsi, in questo caso poi, se non si vuole leggere, a volte basterebbe ragionare. Cito infatti il francese Patrick Pageat (L’homme et le chien – L’uomo e…