-
On Italian humans in the Uk
Is Rossella fine? Yes, of course she is. I wrote a lot about Briony in the last article, so let’s say a little about things seen through my eyes. It took two days to reach Northern England. I drove through Switzerland (beautiful scenery but slow drivers and much traffic) and France, none around and very boring landscape. I drove to France the day after Nice’s terrorist attack, all was very sad and silent. My hotel was fine at the first sight: extra large comfy bed but… we had a visitor in the room, it was a cockroach and, on the following day Briony was loaded with fleas! There were cats…
-
L’assenza di barba (genetica)
L’articolo di ieri ha riscosso grande interesse, mi fa piacere, così come mi fa piacere che siano stati chiesti dei chiarimenti. Avendo poco tempo a disposizione ho fatto uno schema “a mano”: non è un’opera d’arte ma mi sembra che i concetti siano comprensibili. Il criceto copre uno scarabocchio… Ho scelto la lettera W (da wirehaired – pelo duro) ma potremmo scegliere una lettera qualsiasi, non ha importanza. Nel drahthaar (così come nel bassotto a pelo duro, nello jagd terrier e in altre razze) possiamo avere tre genotipi e due fenotipi: Genotipo WW (omozigote dominante) – Fenotipo: ha la barba e la trasmette Genotipo Ww (eterozigote) – Fenotipo: ha la…
-
Ritorno alle origini (Sentieri di Caccia Novembre 2015)
Interrompo la serie su Hutchinson (momentaneamente) per promuovere un mio articolo attualmente in edicola. So che può suonare poco modesto auto-promuoversi in maniera sfacciata ma è un pezzo molto sentito e, pertanto, un buon pezzo. Se siete curiosi di saperne di più sui cani da ferma britannici (setter inglese, irlandese, gordon e pointer) nel Regno Unito e sulle prove di lavoro (sul Champion Stake in particolare) laggiù investite… 5 euro per acquistare Sentieri di Caccia di Novembre 2015 e…. buona lettura!