Dogs & Country
-
I Tre Stili di Giacomo Griziotti
I Tre Stili di Giacomo Griziotti– Rassegna Cinofila n. 11- Novembre 1932 (Trascrizione a cura di Maurizio Peri) *** Ricordo di avere, altrove, in altri tempi e seguendo, indegnamente, le orme di illustri maestri quali il Caillard ed il Matteucci, parlato della differenza essenziale tra lo stile di lavoro del setter e quello del pointer. Se, in genere, ed almeno in Italia, questa differenza è ammessa, riconosciuta ed apprezzata, ho notato invece, per quanto riguarda le caratteristiche di lavoro delle tre varietà di setters inglese, scozzese ed irlandese, una tendenza unificatrice, assimilatrice, quasi le tre razze avessero lo stesso modo di camminare, fermare, etc.. Ebbene no, signori miei, tra lo…
-
I Pointers e i Setters in Inghilterra nell’anno 1928 – di G.Horowitz
I Pointers e i Setters in Inghilterra nell’anno 1928 di G.Horowitz Tratto dal Bollettino del Kennel Club Italiano – Marzo 1929 Il fatto che i nostri Pointers e Setters continuino a conservare anche pel 1928 popolarità considerevole nel nostro paese è specialmente dovuto a qualche entusiasta del nostro mondo cinegetico e al numero maggiore dei nostri espositori. È sorprendente che la popolarità del Pointer e del Setter sia più grande all’estero che in Inghilterra, e all’estero il loro numero è più grande che da noi; ciò nondimeno questi medesimi paesi amano ricorrere a noi per comperare i nostri migliori rappresentanti delle due razze per “rinfrescare” gli esemplari che essi possiedono.…
-
Happy Holidays – Buone feste
Italiano in basso Merry Christmas and Happy New Year! 2017 has been an interesting but very busy here: there were (are) many articles for you in my mind but almost no time to write them down. but I promise I’ll keep trying to publish interesting contents on the blog. The Gundog Research Project (click to check) is still in progress, waiting for me to pass my last (yahoo) veterinary medicine exam. I also set up an Instagram account to keep in touch with readers more easily… but I will keep writing and we also have a Facebook page. I also want to thank two unexpected contributors who gave a lot…
-
HEGEWALD-ZUCHTPRÜFUNG 2017 di Fabrizio Crabbio
Dopo 12 anni dall’edizione svoltasi a Freising, il VDD ha affidato di nuovo al Gruppo Sud Baviera l’organizzazione dell’Hegewald Zuchtprüfung, la prova più attesa per i D.D. scelti, con età inferiore a 24 mesi. La città di Straubing, la quale aveva già ospitato l’Hegewald nel 1968, 1985 e nel 1997, è stata nuovamente designata dall’organizzazione per ospitare anche l’84esima edizione. Il ruolo di Prüfungsleiter è stato ovviamente ricoperto dal Presidente del Gruppo Sud Baviera, Sig. Frieder Meidert, coadiuvato da due vice, Sigg. Fritz Blüml e Josef Moll. Molti allevatori sperano di vedere i loro prodotti, nati nell’anno precedente, calcare questo prestigioso palcoscenico e molti conduttori lavorano intensamente un anno con…
-
Miracles happen at Sandrigham: Norfolk Trials
Almost three months later, I am finally here to write down what happened. On Sept 7th 2017, in fact, Briony won Novice Stake on Partridge at Sandrigham, organized by the Pointer Club of UK. Some might argue that, well, it’s “just” a Novice Stake, but for me it is a great achievement. Briony is not my first English Setter, I got the first one, “Socks” (Slai di Riccagioia), in 1999, but he was a rescue and he came to me after having be discarded by a “pro” trainer and with a bag full of behavioural problems. In his own way, he was a smart dog, we managed to go hunting…
-
I meccanismi della venaticità di Angelo Cammi
Allevatore di setter inglesi e giudice ENCI/FCI I macroelementi sono facilmente identificabili anche da chi ha poco esperienza o competenza, si manifestano nelle situazioni contingenti, risultano ben evidenti e per questo “misurabili”. La ferma è in effetti l’espressione di una caratteristica di base che rimarca ed evidenzia la fase conclusiva del lavoro; sono rilevanti la tensione e l’espressione, diverse a seconda della razza. Ciò che conta però ai fini della valutazione complessiva, è la parte a monte che contiene evidenze concrete e/o di natura potenziale, di solito appena percettibili, alla portata di persone che hanno la passione di approfondire. Comunque, se nello sviluppo della caccia e delle note regolamentari, non…
-
My Fritlex is two months old!
In the month of August, browsing Facebook, I saw a very peculiar bag posted by a friend of mine and decided I wanted more information. I asked her, and she told me only good things about the bag and about the brand. This is how I discovered Fritlex, a small Italian company producing artisan made (handmade) bags created with recycled materials. Used inner inner tubes are the soul of these bags but also the bags’s lining is recycled. Fritlex bags come in different shapes and colours, well… wait a minute, I should not call the beautiful graphics on them “colours”! The man who invented this brand, Alex Gavazza, in fact,…
-
La mia Fritlex compie due mesi!
Nello scorso mese di agosto, navigando su Facebook, ho visto la fotografia di una borsa molto particolare e sono subito corsa ad informarmi, scoprendo soltanto buone cose. E’ così che ho scoperto il marchio Fritlex, una piccola ditta italiana (la sede è in provincia di Vercelli) che produce borse artigianali, fatte a mano, con materiali riciclati. Il cuore delle borse, infatti, è costituito da camere d’aria riciclate, ma anche le fodere interne sono fatte con stoffe di seconda mano. Le borse Fritlex esistono in vari modelli e colori, è un po’ inappropriato parlare di colori dal momento che si tratta di splendidi disegni. Alex Gavazza, l’uomo che ha inventato le…
-
Lady Jean Fforde of Isle of Arran Kennels – An Appreciation by Jon Kean
Herewith a tribute to Lady Jean Fforde who has passed away on 13th October 2017, 3 weeks before her 97th birthday by Jon Kean I first met Lady Jean in the 1970s – appropriately enough it was on the grouse moors in Perthshire. Janette and I were there just to spectate at the field trial and find out more about working Pointers and Setters. Lady Jean immediately put us at ease and explained what was happening at the trial. My one abiding memory from that day was the unusual footwear Lady Jean sported. It was a pair of sandshoes (baseball type) with the words “Skateboard City” emblazoned on the side.…
-
The English Springer by Arthur Croxton-Smith
From the book The Power of the Dog (1910) THE ENGLISH SPRINGER “O, how full of briers is this working-day world!” Shakespeare—As You Like It. “The chief requisite in all kinds of spaniels is, that they be good finders, and have noses so true that they will never overrun a scent. . . . . They should be high-mettled, as regardless of the severest weather as of the most punishing cover, and ever ready to spring into the closest thicket the moment a pointed finger gives the command.” General Hutchinson The transition from the toy varieties to a spaniel is somewhat violent. The one is intended to please the eye,…