Brandon Bolger ha 10 anni e vive nella Contea di Carlow, in Irlanda. Purtroppo è affetto da una neoplasia piuttosto rara chiamata sarcoma di Ewing. Brandon viene sottoposto a chemioterapia ad alto dosaggio ogni 2 settimane. Ha già fatto 10 sedute ma gliene mancano ancora quattro. Brandon ha avuto l’idea di comprare un trattore di dipingerlo di giallo per suscitare interesse attorno alla questione dei bambini affetti da tumore. Tra i suoi desideri vi è quello di viaggiare in giro per l’Irlanda e raccogliere fondi per i bambini ricoverati nel reparto St. Johns all’ospedale Crumlin (Dublino) e usare quei soldi per comprare loro dei regali. Per il suo coraggio nell’affrontare la malattia, a Brandon è stato conferito il premio Children of Courage dalla fondazione irlandese Share a Dream.
Brandon è un grande appassionato di caccia e di cani e un consigliere dell’English Setter Club of Ireland gli ha regalato una setterina già addestrata per la caccia di nome Luna.
O inviargli biglietti, cartoline o fotografie di caccia e di cani al seguente indirizzo:
Brandon Bolger C/O Craig Bolger
18 Saint Fiaccs Terrace,
Graiguecullen,
Co. Carlow,
Ireland
About me
About me
I have a degree in Veterinary Medicine, to graduate I wrote an experimental dissertation on gundogs welfare. As you might guess, I am interested in behavioural medicine and in everything that falls within “preventive medicine” such as nutrition, complementary medicine (I studied veterinary acupuncture) and anything related to working and sport dogs.
I got my first Engish Setter in 1999 and my hunting licence in 2003 when I also started to follow dogs during hunting days and fieldt trials.
I have a regular column in a few Italian hunting/shooting magazines and I also collaborated with some foreign ones. In 2004 I was asked by an Italian publisher to write a book on Setters.
I trained my dog personally and I handle her a trials by myself.
Mi sono laureata in Medicina Veterinaria e discutendo una tesi sperimentale sul benessere del cane da caccia. Come è intuibile, mi interesso di medicina comportamentale e di tutto ciò che può essere definito “medicina preventiva”, ovvero nutrizione, medicina complementare e alternativa (ho studiato agopuntura presso la Società Italiana di Agopuntura Veterinaria). Mi interessano anche le patologie di comune riscontro nel cane sportivo.
Il mio primo setter inglese è arrivato nel 1999: grazie a lui ho preso la licenza di caccia nel 2004 e ho iniziato a seguire cani da ferma in caccia e in prova. Collaboro regolarmente con riviste venatorie (Sentieri di Caccia, Beccacce che Passione e Cinghiale che Passione), ma ho all’attivo anche collaborazioni con La Gazzetta della Cinofilia e con riviste venatorie estere come Fieldsports e South African Wingshooter. Nel 2004 mi è stato chiesto dall’Editoriale Olimpia di scrivere un libro sui setter (Il libro dei setter).
Addestro e conduco personalmente il mio cane, a caccia in prova e in esposizione).
La scelta di questi due riproduttori è stata effettuata alla luce della venaticità, della tipicità morfologica, dell’equilibrio caratteriale e delle verifiche sanitarie. Lo scopo di questa cucciolata è prima di tutto ottenere soggetti che siano buoni cacciatori, morfologicamente tipici, sani ed equilibrati (una cucciola resterà con me). Ho sempre pensato che il setter inglese debba essere una grande cacciatore, ma che debba anche possedere una buona tipicità morfologica. Alla luce di ciò la cucciolata è stata pianificata con estrema cura. I cuccioli verrano cresciuti in casa (e non in canile) affinché possano avere uno sviluppo cognitivo ottimale (e imparino a sporcare fuori). Verranno inoltre alimentati con prodotti di fascia alta, al termine di un accurato studio delle componenti nutrizionali.
Il futuro proprietario ideale è quindi una persona che riesce a comprendere e ad apprezzare questa impostazione, e che sceglie uno di questi cuccioli come compagno di vita, e non soltanto come strumento di caccia.
Per contatti: englishsetterCHIOCCIOLAgmailPUNTOcom
I chose Gregor for many reasons. First of all, Gregor is a real hunting (rough shooting) dog who hunts regularly in a difficult environment (Italian Alps). Hunting (rough shooting) is essential to verify througlythe qualities of a pointing dog. Things like endurance and natural connection with the handler cannot be evaluated during a trial.
Furthermore, dogs who hunt in difficult conditions, such as public grounds, need a an extremely high drive to continue searching for birds without seeing one for ours. Gregor awards in mountain trials certify his qualities. Gregor has been trained and is handled by his owner, which is fairly unusual for an Italian top winning English Setter: most of them are given to professional handlers.
I also like his conformation (I think he as an excellent topline) and his temperament.
Questo cane è stato scelto per tanti motivi. Per prima cosa, Gregor è utilizzato regolarmente a caccia in ambienti difficili: questo è fondamentale per verificare le attitudini e le qualità del cane da ferma. Ci sono caratteristiche quali il collegamento naturale e il fondo che non possono essere verificati mediante le prove di lavoro. Inoltre, un buon cane da caccia (in terreno libero) deve essere in grado di continuare a cercare e mantenere alta la motivazione anche quando dopo ore di lavoro non riesce ad incontrare selvatici. I risultati che Gregor ha ottenuto in prove corse in alta montagna sono un importante, ulteriore, conferma delle sue qualità. Altro particolare da rilevare, Gregor è stato preparato per le prove dal proprietario stesso che, tuttora lo conduce, ha pertanto ottenuto tutti i suoi risultati senza che fosse mai presentato da un professionista.
Di Gregor mi è piaciuta anche la tipicità morfologica (ottima la linea dorsale) e l’equilibrio caratteriale.
I chose this dam and this stud to obtain excellent hunters with a good conformation and size. I think English Setters should be beautiful and smart hunting dog with a sound conformation. I want the puppies to be strong hunters, healthy and have a nice temperament. Hopefully they would also have enough qualities to be trialed and/or showed. A female puppy will be kept by me. I carefully planned this litter and the pups will be reared inside the house (not in a kennel) to be properly socialized and housetrained. Pups will be fed Carnilove puppy first and Carnilove large breed puppies later.
My ideal owner is someone who can understand and appreciate the care I put in this litter. These pups should become family members, not hunting tools.
Verifiche sanitarie HD A ED 0 Esente PRA (rcd4) Esente NCL Dosaggio Taurina nella norma
Briony è figlia del Campione Riproduttore e Riproduttore Selezionato Gion di Croocedomini (HD/A HD0) e di Ansa del Simano (HD/B), una femmina di proprietà di un cacciatore svizzero che pratica la caccia alla tipica alpina sui Grigioni.
Briony è stata acquistata come cane da caccia ad uso personale. Successivamente, pur provenendo da linee di sangue esclusivamente da lavoro, è diventata Campionessa Italiana di Bellezza. È alta 58 cm e ha una dentatura corretta e completa (certificata). È Riproduttore Selezionato ENCI. Morfologicamente è un soggetto tipico che ha conseguito anche 2 BOB (Migliore di Razza) e 3 BOS (Best of Opposite Sex).
Dopo aver avuto la conferma che fosse un buon cane da caccia, ho iniziato ad addestrarla e condurla personalmente in prove di lavoro ENCI e, mia principale passione, in prove organizzate dal Kennel Club inglese (su grouse e su starne). Nel 2017, ha vinto la Novice Stake su starne organizzata dal Pointer Club a Sandrigham (Inghilterra). Con questo risultato, ha avuto accesso allo Stud Book del Kennel Club e diritto perpetuo di accedere al Crufts in classe Field Trials. Briony è il primo cane italiano (e continentale) a vincere una prova di lavoro su starne nel Regno Unito.
È un cane da caccia versatile, usato in ATC di media collina e in pianura, anche beccaccini. Ha partecipato a censimenti di grouse nel nord dell’Inghilterra ed è stata utilizzata per “spingere” i fagiani all’interno di una riserva in Kent.
È intelligente e collegata, apprende facilmente ed ha molta grinta, pur rimanendo un cane sensibile. Ha un grandissimo fondo e può cacciare per ore. È un cane equilibrato e molto piacevole come compagno di vita.
A caccia chiusa pratica anche addestramento di base e avanzato all’obbedienza (seduto, terra, resta, condotta…) divertendosi. Briony vive in casa ed è abituata a venire ovunque: ristoranti, negozi, mezzi di trasporto, università…
Gregor è un soggetto allevato da Ademaro Scipioni e di proprietà di Domenico Pensa che lo usa a caccia in zona Alpi. Gregor, sempre addestrato e condotto dal proprietario, partecipa a prove di lavoro su tipica alpina. Grazie a queste prove, corse in alta montagna, Gregor è diventato Ch. Italiano di Lavoro e Ch. Internazionale di Lavoro. Nel 2014 ha vinto il Campionato Europeo su Selvaggina di Montagna. Oltre a ciò, Gregor è un cane morfologicamente molto tipico e, infatti, ha ottenuto 2 CAC e 2 Ris CAC in esposizione e in raduni di razza. Gregor è Riproduttore Selezionato.Clicca qui per sapere perché è stato scelto Gregor.
Noi
Morsicando il dessert
Hello, my name is Briony and I am a happy dog :-)
Briony pointing three pheasants
Briony likes pubs
Ph. Giulia del Buono
Puppies… coming soon
It. Ch./R.S. Briony del Cavaldrossa x It.FT.Ch./Int.FT.Ch./Eu.Ch./ R.S. Gregor di Val di Chiana*
R.S = Selected Producer * (all Gregor awards were gained in mountail field trials)
(Pr.Ch/S.R. Gion di Crocedomini x Ansa del Simano)
HD A ED 0 PRA (rcd4) Clear NCL Clear 58 Cm.
Briony is out of Producer Champion and Selected Producer Gion di Croocedomini (HD/A ED 0) x Ansa del Simano (HD/B), a bitch belonging to a Swiss hunter who hunts with her on the Alps.
Briony was purchased as a personal hunting (rough shooting) dog. Thanks her correct conformation, which is very special considering she is out of working bloodlines, she later became Italian Full Champion (owner handled), gaining also 2 BOB and 3 BOS. She is an Italian KC selected Producer and she is 58 cms tall and she has a full and correct dentition (certified).
I later started to train her for field trials where I always handled her competing in Italian trials and in British trials (grouse and partridge). In 2017, she won Novice Stake at Pointer Club Field Trial on partridge held in Sandrigham (England). Thanks to this award she was admitted to the Kennel Club Stud book and was granted perpetual access to Crufts (Field Trial Class). Briony is the first Italian (and Continental) dog to win a Partridge trial in the UK.
She is a versatile hunting dog who normally hunts on the hills and in the plains where she can handle snipe nicely. She was used for grouse counting in Northern England, grey partridge counting in Italy and to push pheasant back into an estate in Kent.
She is smart, well connected to the handler and gifted with an exceptional endurance.
In spring/summer she enjoys practicing basic and advanced obedience. She is a pleasurable dog to live with: she lives indoors and loves coming everywhere with me.
Gregor was breed by Ademaro Scipioni and is now owned by Domenico Pensa, who hunts with him on the Alps. He also trained him and handles him in mountain trials. Thanks to these trials, Gregor became Italian FT Ch., International FT. Ch. and European FT.Ch. 2014 (mountain trials). Beside this, Gregor has a very nice conformation and has already gained 2CC and 2 RCC at shows. Gregor is an Italian KC Selected Producer.